Aprile, 2022
08apr.20:3022:00Event OverIl Conservatorio omaggia gli Alpini!Serate Musicali

Dettagli evento
L’anno delle celebrazioni del 150° anniversario delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano coincide con il settantennale della Brigata Taurinense. Nel solco di una collaborazione musicale ultra decennale, il Conservatorio
Dettagli evento
L’anno delle celebrazioni del 150° anniversario delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano coincide con il settantennale della Brigata Taurinense. Nel solco di una collaborazione musicale ultra decennale, il Conservatorio di Torino rende omaggio agli Alpini del Piemonte e d’Italia.
–
N.N.
Trenta Sold (Canzone Alpina)
–
Leonard Bernstein (1918-1990)
Ouverture to Candide
(arr. Johan van der Linden)
–
Itaru Sakai (1970*)
The Seventh Night of July
–
Ennio Morricone (1928-2020)
Mission
–
Arturo Zardini (1869-1923)
Stelutis alpinis
–
Klaus Badelt (1967 *)
Pirates of Carrebean
–
Karl Jenkins (1944 *)
Adiemus
–
Arturo Marquez (1950 *)
Conga del Fuego Nuevo
–
Ensemble di sassofoni del Conservatorio ‘G. Verdi’ di Torino
Elena Marchi, sax sopranino
Flavio Bertoni e Micaela Stroffolino, sax soprano
Mariagrazia Massanova, Davide Olinici e Stefano Denaro, sax contralto
Alberto Cavazzini, Sofia Ferraro e Alessandro Boetto, sax tenore
Domenico Gugliotta e Flavio Allegretti, sax baritono
Eugenio Enria, sax basso
con la collaborazione di Davide Giovale, percussioni
Pietro Marchetti, direttore
—
Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
Eugenio Palazzi (1859-1940)
Inno degli Alpini
Raffaele Cuconato (?)
La marcia dei coscritti piemontesi
Michele Novaro (1818-1885)
Il Canto degli Italiani
(arr. Fulvio Creux)
–
Luogotenente Marco Calandri, direttore
Introduzione a cura del Prof. Gianni Oliva
–
Scuola di sassofono: Pietro Marchetti
Linee guida prevenzione Covid-19
Orario eventi
20:30 - 22:00
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!