Marzo, 2022

Dettagli evento
Sofija Gubajdulina (1931 *) Five Etudes Federico Mori, contrabbasso Sara Romagnoli, arpa Giulia Giovinazzo, percussioni — Toru Takemitsu (1930-1996) ‘And then I knew ‘twas Wind’ Marta Raposa, flauto Moises Pirela, viola Leonardo Zaccarelli, arpa — James Dashow (1944 *) Soundings in Pure Duration
Dettagli evento
Sofija Gubajdulina (1931 *)
Five Etudes
Federico Mori, contrabbasso
Sara Romagnoli, arpa
Giulia Giovinazzo, percussioni
—
Toru Takemitsu (1930-1996)
‘And then I knew ‘twas Wind’
Marta Raposa, flauto
Moises Pirela, viola
Leonardo Zaccarelli, arpa
—
James Dashow (1944 *)
Soundings in Pure Duration n. 5 (2012)
per arpa e suoni elettronici ottofonici
—
Ake Parmerud (1953 *)
Strings & Shadows (1993)
per arpa e computer
—
Takayuki Rai (1954 *)
Lucent Aquarelle (2001)
per arpa e computer
—
Kaija Saariaho (1952 *)
Fall (2013)
per arpa e live electronics
Lucia Bova, arpa
—
Dopo aver completato in giovanissima età gli studi musicali in Italia, Lucia Bova studia per due anni a Nizza (Francia) dove si diploma e ottiene nel 1990 il “Premier Prix à l’Unanimité” sotto la guida di Elisabeth Fontan-Binoche. Lavora con diversi ensemble strumentali specializzati nell’esecuzione di musica contemporanea quali l’Ensemble Alter Ego, Ars Ludi, l’Ensemble Musica d’Oggi e l’Ensemble Dissonanzen di Napoli. La sua attività concertistica l’ha portata presso prestigiose istituzioni concertistiche in Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna e negli Stati Uniti d’America.
Ha curato la prima esecuzione assoluta di diverse composizioni, ed effettuato incisioni discografiche sia da solista che in ensemble per molte etichette prestigiose.
Nel 2008 ha pubblicato per le Edizioni Suvini Zerboni il suo libro sul repertorio e la scrittura per arpa dal titolo L’arpa moderna. La scrittura e la notazione, lo strumento e il repertorio dal ‘500 alla contemporaneità, con la prefazione di Luis de Pablo.
—
Maurizio Berta, Giovanni Corgiat Mecio, Simone Gottardi,
Matteo Martino – live electronics e regia del suono
—
Scuola di arpa: Patrizia Radici
Scuola di musica da camera: Carlo Bertola
Scuola di musica elettronica: Stefano Bassanese
Linee guida prevenzione Covid-19
Orario eventi
20:30 - 22:00
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!