Marzo, 2023

Dettagli evento
Alle ore 20 introduzione musicale alla serata, organizzata in collaborazione con il Circolo dei lettori e l’Assessorato regionale all’Emigrazione, in memoria delle vittime delle Foibe e dei profughi
Dettagli evento
Alle ore 20 introduzione musicale alla serata, organizzata in collaborazione con il Circolo dei lettori e l’Assessorato regionale all’Emigrazione, in memoria delle vittime delle Foibe e dei profughi giuliano-dalmati.
–
Benjamin Britten (1913-1976)
Lachrymae op. 48
(Reflections on a Song of Dowland)
Arianna Nastro, viola
Andrea Stefenell, pianoforte
–
Rebecca Clarke (1886-1979)
Sonata (1919)
Impetuoso
Vivace
Adagio
Tessa Rippo Matteis, viola
Anastasia Stovbyr, pianoforte
–
Paul Hindemith (1895-1963)
Sonata op. 25 n. 3
Lebhaft, sehr markiert
Mäßig schnell, gemächlich
Langsam
Lebhafte Viertel
Mäßig schnell
Gabriele Agretti, violoncello
–
Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Sonata op. 119
Andante Grave – Moderato Animato
Moderato – Andante dolce
Allegro, ma non troppo
Jacopo Sommariva, violoncello
Silvia Bertani, pianoforte
–
Scuole di viola: Giovanni Petrella, Mauro Righini
Scuola di violoncello: Dario Destefano
Orario eventi
20:00 - 21:30
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!