Marzo, 2022

Dettagli evento
Jan Boerman De Zee version 2 — Kees Tazelaar Serenade — Gottfried Michael Koenig Terminus X — Introduzione a cura di Stefano Bassanese, Domenico Sciajno e Kees Tazelaar — Kees Tazelaar ha seguito i corsi di Sonologia a Utrecht e all’Aia
Dettagli evento
Jan Boerman
De Zee version 2
—
Kees Tazelaar
Serenade
—
Gottfried Michael Koenig
Terminus X
—
Introduzione a cura di Stefano Bassanese, Domenico Sciajno e Kees Tazelaar
—
Kees Tazelaar ha seguito i corsi di Sonologia a Utrecht e all’Aia e poi ha studiato composizione con Jan Boerman al Royal Conservatoire. Insegna all’Istituto di Sonologia dal 1993 e ne è il direttore dal 2006. La sua musica elettronica è caratterizzata da una combinazione di formalizzazione, ricchezza del suono e un approccio compositivo alla spazializzazione del suono. Oltre che compositore, Kees Tazelaar è uno storico che si è specializzato nei primi anni della musica elettronica in Olanda e in Germania. È stato due volte Edgard Varèse Guest Professor alla Technische
Universität di Berlino, dove ha conseguito il suo PhD nel 2013 con la tesi On the Threshold of Beauty: Philips and the Origins of Electronic Music in the Netherlands 1925-1965 (ISBN 978-94-6208-065-2).
—
SMET – Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Torino in collaborazione con l’Istituto di Sonologia del Conservatorio Reale dell’Aia nell’ambito del progetto europeo Erasmus+.
Linee guida prevenzione Covid-19
Orario eventi
17:00 - 18:00
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!