Giugno, 2023
14giu.17:0018:00Sergej Rachmaninoff: 150 anni dalla nascitaI Mercoledì del Conservatorio

Dettagli evento
Sergej Rachmaninoff (1873-1943) – Preludio op. 32 n. 5 Preludio op. 23 n. 7 Moments musicaux op. 16 n. 4 Matteo Borsarelli, pianoforte – Preludio op. 3 n. 2 Preludio op. 32 n. 12
Dettagli evento
Sergej Rachmaninoff (1873-1943)
–
Preludio op. 32 n. 5
Preludio op. 23 n. 7
Moments musicaux op. 16 n. 4
Matteo Borsarelli, pianoforte
–
Preludio op. 3 n. 2
Preludio op. 32 n. 12
Preludio op. 23 n. 2
Pietro Beltramo, pianoforte
–
Sonata per violoncello e pianoforte op. 19
Lento – Allegro moderato
Allegro scherzando
Andante
Allegro mosso
Davide Ciruolo, violoncello
Maria Josè Palla, pianoforte
–
Romanze scelte per canto e pianoforte
Vocalise op. 34 n. 14
(trascr. per voce, violoncello e pianoforte di E. Battaglia)
Seohee Kang, soprano
Emma Bruno, mezzosoprano
Gintare Macijauskaite, pianoforte
–
Sonata op. 36 n. 2 (Seconda versione – 1931)
Allegro agitato
Non Allegro – Lento
L’istesso tempo – Allegro molto
Piero Cinosi, pianoforte
–
Scuola di musica vocale da camera: Erik Battaglia
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
Scuola di violoncello: Veronica Lapiccirella
Introduzione a cura di Erik Battaglia e Claudio Voghera
Linee guida prevenzione Covid-19
Orario eventi
17:00 - 18:00
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

seleziona il posto a sedere