Febbraio, 2023
03feb.20:3021:30Event OverSinergie - CineconcertoSerate Musicali

Dettagli evento
Un progetto che coinvolge: Liceo classico e musicale Cavour, Conservatorio di musica ‘G. Verdi’, Museo del cinema di Torino, Cai, SFF Silent-Film Festival
Dettagli evento
Un progetto che coinvolge: Liceo classico e musicale Cavour, Conservatorio di musica ‘G. Verdi’, Museo del cinema di Torino, Cai, SFF Silent-Film Festival Karlsruhe e prevede la proiezione di cinque film muti per i quali sono state scritte colonne sonore apposite da allievi di composizione del Conservatorio, eseguite da studenti del Liceo classico e musicale Cavour.
–
“Durchs Albtal nach Sankt Blasien”
(“Dalla valle dell’Alb a San Blasien”) (1911)
durata: 4,30’
– Archivio: EYE Film Museum Amsterdam
Musiche originali di Giuliano Comoglio (Conservatorio)
–
“Ascensione al Cervino” (1911-1912)
durata: 14’
– Archivio: Museo Nazionale del Cinema di Torino / CAI Museo della Montagna di Torino
Musiche originali di Serena Persia (Conservatorio)
–
“Le bellezze d’Italia. Trittico di visioni pittoresche” (1910)
durata: 14,50’
– Archivio: Museo Nazionale del Cinema di Torino
Musiche originali di Gilberto Rabino (Conservatorio)
–
“Attraverso la Sicilia” (1910)
durata: 5’
– Archivio: Museo Nazionale del Cinema di Torino
Musiche originali di Giuliano Comoglio (Conservatorio)
–
Intervallo
–
“Paris qui dort / The Crazy Ray” (“Parigi che dorme / Il raggio pazzo”)
(1925)
durata: 60’ – regia: René Clair
– Archivio: Fondazione Seydoux-Pathé
–
Musiche originali ed esecuzione al pianoforte di Ludovico Bellucci
(Liceo musicale Cavour)
Ensemble del Liceo musicale Cavour
Direttore: Giacomo Pomati

Progetto coordinato da Maria Adorno (SFF Karlsruhe)
e i docenti di esecuzione e interpretazione del Liceo Cavour
Scuole di composizione: Giulio Castagnoli e Giuseppe Elos
Orario eventi
20:30 - 21:30
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Via Giuseppe Mazzini, 11, 10123 , Torino , TO
Prenota il posto a sedere

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!